Archivio Notizie

25 marzo 2024

25 marzo 2024L'Eawag avrà due nuovi professori titolari tra i suoi ricercatori a partire dal 1° aprile 2024: Joaquín Jiménez-Martínez e João P. Leitão sono stati nominati dal Consiglio dell'ETH su richiesta del Politecnico di Zurigo, entrambi presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e geomatica.

Read more
22 marzo 2024

22 marzo 2024L'Eawag accoglie con favore la prevista revisione della legge sulle epidemie nell'ambito del processo di consultazione pubblica. Le modifiche miglioreranno la cooperazione tra tutte le parti interessate al fine di proteggere meglio la popolazione dalle malattie trasmissibili e dalla resistenza agli antibiotici. Il parere dell'istituto di ricerca acquatica sottolinea in particolare l'approccio olistico, che comprende la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente.

Read more
21 marzo 2024

21 marzo 2024Due nuovi francobolli della Posta Svizzera, creati con il sostegno di Eawag, mettono in evidenza la biodiversità a rischio nelle acque svizzere.

Read more
14 marzo 2024

14 marzo 2024Le comunità in acqua e sulla terraferma reagiscono in modo simile ai cambiamenti climatici. Un'eccezione sorprendente potrebbe essere il plancton.

Read more
11 marzo 2024

11 marzo 2024A Fehraltorf, nell'Oberland zurighese, Eawag e il Politecnico di Zurigo hanno creato un laboratorio sul campo unico al mondo per la ricerca sulle acque reflue.

Read more
7 marzo 2024

7 marzo 2024Quali ostacoli devono essere rimossi affinché i pesci migratori ne traggano il massimo beneficio? Dove le misure hanno più senso e qual è il rapporto costi-benefici? I ricercatori dell'Eawag hanno sviluppato un nuovo metodo per rispondere a queste domande insieme a esperti dell'amministrazione e del settore.

Read more
5 marzo 2024

5 marzo 2024L'espansione del trattamento delle acque reflue in Svizzera è in corso. Ora gli studi di Eawag dimostrano che c'è ancora spazio per migliorare le acque reflue degli impianti chimici e farmaceutici, sia presso gli impianti di trattamento delle acque reflue che all'interno delle aziende.

Read more
29 febbraio 2024

29 febbraio 2024Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha accettato l'Eawag come partner non governativo della Coalizione per il clima e l'aria pulita (CCAC).

Read more
27 febbraio 2024

27 febbraio 2024L'Accademia svizzera delle scienze onora l'istituto di ricerca acquatica Eawag di Dübendorf come importante sito storico della chimica. Con il lancio della chimica ambientale, l'Eawag ha rivoluzionato la chimica sotto la guida del suo direttore Werner Stumm. Ha contribuito in modo significativo alla comprensione dei processi complessi in natura e alla pulizia dell'acqua in Svizzera.

Read more
16 febbraio 2024

16 febbraio 2024Nonostante le sue ricerche, riconosciute e premiate a livello internazionale, lo scienziato Urs von Gunten, professore all'EPFL e all'istituto di ricerca acquatica Eawag, rimane modesto. Urs von Gunten è a un anno dalla pensione: un buon momento per dare un breve sguardo alla sua carriera.

Read more