Archivio Notizie

21 marzo 2024

21 marzo 2024Due nuovi francobolli della Posta Svizzera, creati con il sostegno di Eawag, mettono in evidenza la biodiversità a rischio nelle acque svizzere.

Read more
14 marzo 2024

14 marzo 2024Le comunità in acqua e sulla terraferma reagiscono in modo simile ai cambiamenti climatici. Un'eccezione sorprendente potrebbe essere il plancton.

Read more
7 marzo 2024

7 marzo 2024Quali ostacoli devono essere rimossi affinché i pesci migratori ne traggano il massimo beneficio? Dove le misure hanno più senso e qual è il rapporto costi-benefici? I ricercatori dell'Eawag hanno sviluppato un nuovo metodo per rispondere a queste domande insieme a esperti dell'amministrazione e del settore.

Read more
16 novembre 2023

16 novembre 2023Un confronto tra tre laghi svizzeri e i Grandi Laghi del Nord America mostra che la cozza quagga si sta diffondendo a un ritmo simile.

Read more
4 ottobre 2023

4 ottobre 2023In soli 16.000 anni, nel lago Vittoria si sono evolute oltre 500 specie di ciclidi, diffuse nell'intera rete alimentare. Questa esplosione di biodiversità è stata resa possibile da ripetuti cicli di fusione e diversificazione dei lignaggi evolutivi, come scrivono i ricercatori dell'Eawag e dell'Università di Berna sulle riviste "Science" e "Nature". I risultati dimostrano che non solo le specie hanno bisogno di protezione, ma anche interi "sciami di specie".

Read more
14 settembre 2023

14 settembre 2023In occasione dell'odierno Eawag Info Day, l'istituto di ricerca sull'acqua ha evidenziato da dove partire per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Read more
22 agosto 2023

22 agosto 2023Gli spazi verdi o gli alberi possono ridurre il calore nelle città. Ma ci vuole tempo perché facciano effetto. La modellazione con dati satellitari mostra ora quanto.

Read more
9 agosto 2023

9 agosto 2023Un team con la partecipazione di Eawag ha utilizzato gli invertebrati per presentare lo sviluppo della biodiversità nelle acque interne europee sulla rivista scientifica "Nature".

Read more