Obiettivi per uno sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile

Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sono il fulcro dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. 193 Paesi, tra cui anche la Svizzera, hanno sottoscritto l’Agenda nel 2015. I 17 obiettivi hanno lo scopo di far progredire in tutto il mondo lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale ed ecologico, mettere al centro la dignità umana, proteggere il pianeta e promuovere la pace e il benessere per tutti

La ricerca della Eawag per gli OSS (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile)

L’attività di ricerca della Eawag consente di fare progressi nel raggiungimento dei 17 OSS. Il nostro lavoro naturalmente supporta in primis l’obiettivo 6: acqua potabile pulita e strutture igienico-sanitarie. Molti progetti di ricerca contribuiscono però anche alla realizzazione degli obiettivi 2, 3, 7, 11, 12, 13, 14 e 15.

Cliccando su un OSS, viene spiegato l’obiettivo e vengono visualizzati progetti che contribuiscono al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
 

Ricerca dettagliata novità OSS

26 marzo 2025

26 marzo 2025Non soltanto sta diminuendo il numero di specie, ma sta anche cambiando la composizione delle comunità biologiche. Questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista specializzata «Nature».

Read more
14 marzo 2025

14 marzo 2025I laboratori svolgono un ruolo importante nel monitoraggio efficace della qualità dell'acqua. Il Dipartimento di igiene e acqua per lo sviluppo (Sandec) dell'Eawag collabora al progetto REACHLabs, che analizza l'efficacia dei laboratori fit-for-purpose (FFP) nelle aree rurali dei Paesi a basso e medio reddito. I laboratori FFP sono laboratori progettati per soddisfare le specifiche esigenze operative e gestionali locali delle forniture idriche rurali.

Read more
6 marzo 2025

6 marzo 2025Per molto tempo, la ricerca di Eawag si è concentrata principalmente sulla qualità dell'acqua. Le questioni relative all'idrologia, al carico di fondo o alle inondazioni sono state studiate dal WSL o dall'ETH. L'Eawag sta ora rafforzando le proprie competenze in questo settore. Oggi il Consiglio dei PF ha nominato l'idrologa Paola Passalacqua professore congiunto presso il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e geomatica e presso l'Eawag.

Read more