Le ultime notizie sulla Eawag

Barbara Jozef con il premio per i giovani ricercatori alla cerimonia di premiazione della scorsa settimana a Londra (Foto: Agneza Janovic).
Notizie
Barbara Jozef vince il premio Lush per giovani ...
27 maggio 2024

Il premio Lush per i giovani ricercatori promuove la ricerca per un futuro senza animali. Quest'anno il premio va alla ricercatrice dell'Eawag Barbara Jozef.

Lémanscope è un'iniziativa di citizen science per monitorare la salute del Lago di Ginevra (Foto, 2024 EPFL/Jamani Caillet - CC-BY-SA 4.0)
Notizie
Servono 500 volontari per misurare la qualità dell'acqua ...
21 maggio 2024

Guidato dall'EPFL, in collaborazione con l'Eawag, l'Università di Losanna e l'Associazione per il salvataggio del lago di Ginevra, il progetto Lémanscope invita il pubblico a raccogliere dati e a contribuire alla valutazione dello stato di salute del lago.

Non tutti i ruscelli svizzeri sono in uno stato prossimo a quello naturale come l’Orbe nel Canton Vaud qui raffigurato (foto: Adobe Stock).
Notizie
Carenze nello stato ecologico dei ruscelli svizzeri
6 maggio 2024

Dall'analisi di 99 ruscelli svizzeri emerge che la maggioranza presenta deficit importanti riguardo allo stato ecologico e riesce a svolgere la propria funzione di habitat per gli animali solo limitatamente. In oltre il 70% dei corpi idrici analizzati mancano le larve d’insetti e altri piccoli organismi che reagiscono in maniera sensibile ai pesticidi. Valutazioni statistiche indicano che questi organismi vengono compromessi in particolare quando la struttura e la morfologia del letto del ruscello è stata modificata o quando la percentuale di superfici agricole nel bacino imbrifero è alta.

Consultazioni
Revisione dell'Ordinanza sui prodotti fitosanitari: ...
3 aprile 2024

L'Eawag e l'Ecotox Centre accolgono con favore la revisione totale dell'ordinanza sui prodotti fitosanitari (PPPO). Tuttavia, i due istituti chiedono di migliorare alcuni punti importanti, come l'adozione delle autorizzazioni dell'UE o il principio di precauzione. L'ordinanza deve garantire che altri regolamenti, come la legge sulla protezione delle acque o la legge sulla protezione dell'ambiente, non vengano compromessi.