Notizie - Attuali contributi di Eawag agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

31 ottobre 2024

31 ottobre 2024Una nuova pubblicazione dell'Eawag dimostra che le co-culture di varie microalghe sono più resistenti ai parassiti rispetto alle monocolture.

Read more
22 agosto 2024

22 agosto 2024I microrganismi presenti nei biofilm dei fiumi sono in grado di decomporre le sostanze inquinanti. Alcuni sono anche in grado di degradare i biocidi, tra cui il repellente per insetti dietiltoluamide (DEET) - o almeno così si pensava. I ricercatori dell'istituto di ricerca acquatica Eawag hanno scoperto che il DEET viene degradato meglio quando la percentuale di acque reflue trattate nell'acqua è elevata. Ciò è dovuto a specifici enzimi che si formano soprattutto quando gli impianti di trattamento delle acque reflue restituiscono l'acqua all'ambiente acquatico. Tuttavia, hanno appena iniziato a identificare questi enzimi.

Read more
13 agosto 2024

13 agosto 2024Le città devono diventare più sostenibili e sfruttare in maniera più efficiente le proprie risorse idriche. Una soluzione possibile è quella di gestire l’acqua in cicli idrici locali. Un nuovo libro bianco indica come si può riuscire in questo progetto.

Read more
13 giugno 2024

13 giugno 2024Nell'ambito di un progetto, Eawag sta studiando come gli scambiatori di calore in foro (BTES) influiscano sul terreno circostante, sulle acque sotterranee e sui microrganismi che vi vivono.

Read more
14 settembre 2023

14 settembre 2023In occasione dell'odierno Eawag Info Day, l'istituto di ricerca sull'acqua ha evidenziato da dove partire per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Read more